Confraternita del Bavarolo. Il tradizionale scambio di auguri
Festa di Natale all'insegna della solidarietà quella che si è svolta al "Borgo la Romanina " per lo scambio di auguri fra i componenti della Confraternita del Bavarolo. Dopo l'esperienza in Abruzzo, all'interno della Confraternita si è creato un momento di riflessione verso chi non avrà modo e possibilità di festeggiare il Natale. Il ricordo dell'amicizia con le terre abruzzesi è stata espressa dal cerimoniere Giancarlo Checchinato che ha anche voluto salutare gli ospiti presenti ricordando l'attività svolta in questi anni per e con il Polesine nei gemellaggi con altre confraternite in Italia. Ha preso poi la parola il padre guardiano Ugo Fiocchi che ha elogiato il ricchissimo buffet e ricordato che «i prodotti polesani sono sempre più conosciuti anche grazie alla Confraternita del Bavarolo». Dopo avere ringraziato i confratelli e le consorelle intervenuti e non, ha presentato come grande novità dell'anno la nascita di un vino polesano piacevole, pieno, profumato e vivace unione di uvaggi di cabernet franc, merlot e raboso veronese.
Matteo Peretto, nuovo padre guardiano del gruppo giovani, ha illustrato le iniziative fatte e che si faranno parlando soprattutto del nuovo progetto per L'Aquila previsto per il 6 gennaio, giorno della Befana, in piazza Vittorio Emanuele II. Si tratta di una manifestazione di solidarietà in attesa che in primaverala Confraternita inauguri il nuovo campo da rugby.
Matteo Peretto, nuovo padre guardiano del gruppo giovani, ha illustrato le iniziative fatte e che si faranno parlando soprattutto del nuovo progetto per L'Aquila previsto per il 6 gennaio, giorno della Befana, in piazza Vittorio Emanuele II. Si tratta di una manifestazione di solidarietà in attesa che in primavera
Durante la cena è stata presentata la nuova realtà nata in Polesine nelle terre del delta del Po: la neonata "Accademia dei Sapori e dei Colori del Delta" con il gran ciambellano Giacomo Bellato che ha come scopo quello di portare il territorio del Delta in Italia e nel mondo. Atteso il momento delle investiture con il tradizionale Bavarolo e con il medaglione della Confraternita, consegnate al prefetto Romilda Tafuri e al sindaco di Porto Viro Geremia Gennari.
(Fonte: Il Gazzettino - Rovigo, Mercoledì 8 Dicembre 2010, pag. XXII)