mercoledì 15 dicembre 2010

Domani il grande meeting interassociativo

Porto Viro si è sempre distinta nel Delta, per il grande numero e la vivacità delle sue Associazioni di volontariato, oltre 60, che abbracciano tutti i campi della vita sociale, dal culturale allo sportivo. al volontariato sociale, fino alle Associazioni Turistiche Pro Loco, a quelle combattentistiche e d'arma, a quelle delle produzioni tipiche. Ora per la prima volta ed in occasione delle Festività Natalizie, su input dell'assessorre alle Associazioni, Doriano Mancin, in sinergia con il collega alla Cultura, Maura Veronese, e di concerto con il sindaco, Geremia Gennari, si è organizzato un primo incontro per giovedì 16 dicembre alle 20, presso la tensostruttura di via dei VII Mari. L'incontro servirà prima di tutto alla conoscenza reciproca dei dirigenti e soci, di un numero così elevato di Associazioni. L'Amministrazione comunale poi, dal canto suo, concepisce l'incontro pure come un momento, per un sentito e doveroso ringraziamento, per quanto fatto a favore di Porto Viro, perchè «è indubbio - è stato detto - che senza la vostra fattiva e preziosa collaborazione, Porto Viro non sarebbe annoverata fra i paesi, dove si registra la più incisiva partecipazione del volontariato». Per il buon fine del meeting, è stata chiamata a collaborare per la parte organizzativa, la giovane ma validissima «Accademia dei Sapori e Colori del Delta del Po», guidata da Giacomo Bellato, che già valorizza e promoziona con successo, il territorio e le tipicità del Delta del Po. (e.m.)

(Fonte: Il Gazzettino - Rovigo, Mercoledì 15 Dicembre 2010, pag. XI)